- Cosa sono gli apparecchi acustici?
- Apparecchi acustici pro e contro
- I vantaggi dei nostri apparecchi acustici
Gli apparecchi acustici, sono dei dispositivi fondamentali per chi è affetto da una diminuzione dell’udito. Tuttavia, esiste una piccola percentuale di pazienti che sostiene di non riscontrare i benefici sperati. Vediamo perché.
Cosa sono gli apparecchi acustici?
Gli apparecchi acustici sono dispositivi sanitari elettronici, progettati per correggere la diminuzione dell’udito (ipoacusia).
Pertanto, la funzione principale degli apparecchi acustici è quella di recuperare la percezione dei suoni utili e la comprensione delle parole.
Tutti gli apparecchi acustici, nel loro interno, sono composti da 5 elementi di base:
- Microfono
- Amplificatore
- Altoparlante
- Chip Programmabile
- Batteria
Inoltre, gli apparecchi acustici si suddividono in due tipologie principali:
- Retroauricolari (posizionati sopra le orecchie)
- Endoauricolari (posizionati all’interno delle orecchie)

Entrambe queste tipologie, comprendono, a loro volta, vari sottotipi che possono essere scelti in base alle esigenze acustiche ed estetiche del paziente. Per una spiegazione dettagliata SCOPRI DI PIU’
Apparecchi Acustici Pro e Contro, mettiamoli a confronto
Apparecchi acustici Pro
L’utilizzo regolare degli apparecchi acustici, evita il peggioramento dell’ipoacusia ed il suo conseguente riflesso nei centri elaborativi del cervello.
Pertanto, i pazienti che provvedono a correggere tempestivamente il calo uditivo, scongiurano la perdita della memoria dei suoni utili e di conseguenza sono agevolati nel recupero nella comprensione della parola. Al contrario, coloro che aspettano svariati anni prima di decidere di applicare gli apparecchi acustici, insorgono in un peggioramento della discriminazione uditiva.
Anche la depressione rappresenta un’altra complicanza che viene scongiurata dai pazienti che applicano gli apparecchi acustici non appena viene diagnosticata la loro diminuzione dell’udito (ipoacusia).
Infatti, diversi studi scientifici, attestano la relazione che lega la depressione alla diminuzione dell’udito, a causa della difficoltà di comunicazione. Tanto è vero che, quando viene a mancare la comprensione della parola, le conseguenze si ripercuotono inevitabilmente sulla vita sociale e professionale, compromettendo cosi anche gli equilibri nei rapporti con i propri familiari.
Questa situazione, quando non si interviene tempestivamente con il percorso audioprotesico, porta inevitabilmente all’isolamento acustico e all’insorgenza di uno stato depressivo.
Il regolare utilizzo degli apparecchi acustici, genera una serie di benefici sulla vita e sull’umore del paziente, grazie al recupero della comunicazione verbale. Quello che, altrimenti, impedirebbe di partecipare alle normali attività della sua età.
Molti pazienti ci riferiscono che, da quando utilizzano gli apparecchi acustici, in famiglia si respira un clima più sereno, si ritrova una vita sociale fuori casa (cinema, teatro, sala da ballo) e non si litiga più per il volume elevato della tv o per qualche parola di troppo da ripetere in continuazione.

Apparecchi acustici contro
Gli apparecchi acustici non hanno nessun tipo di controindicazione se applicati regolarmente sulla base delle esigenze uditive del paziente, rilevate tramite esame audiometrico.
Secondo la Ricerca Eurotrak 2018, lo studio che fotografa l’andamento delle applicazioni audioprotesiche europee, l”88% dei portatori ha manifestato piena soddisfazione verso i propri apparecchi acustici.
Il rimanente 12% rinuncia all’utilizzo per i motivi sotto elencati:
- Fastidio negli ambienti rumorosi;
- Estetica;
- La difficoltà della comprensione della parola;
- La difficoltà di utilizzo degli apparecchi acustici (difficoltà ad inserirlo nell’orecchio – cambio batteria);
- Accettazione del problema uditivo;
- Atteggiamento degli Audioprotesisti.

I risultati di questo studio, sono utili per comprendere le reali esigenze di chi ha bisogno di risolvere il suo problema uditivo. La qualità degli apparecchi acustici e la professionalità dell’audioprotesista sono gli elementi determinanti per un recupero ottimale del danno uditivo. La qualità degli apparecchi acustici, deve necessariamente disporre di 3 requisiti fondamentali:
- Confort;
- Comprensione delle parole;
- Estetica.
La professionalità dell’audioprotesista è importante per il supporto al paziente, sia nella scelta degli apparecchi acustici idonei alle sue esigenze, sia per l’assistenza periodica dopo l’acquisto degli apparecchi.
In assenza di uno o più elementi sopra elencati, la soddisfazione e il benessere del paziente sono inevitabilmente compromessi.
Valutazioni | Pro | Contro |
---|---|---|
Evitare l’isolamento acustico | X | |
Evitare il peggioramento uditivo | X | |
Evitare possibili crisi depressive | X | |
Migliorare il clima familiare | X | |
Spendere dei soldi per acquistarli | X |
I vantaggi dei nostri apparecchi acustici
Lo studio costante dei pro e i contro degli apparecchi acustici, ci aiutano a comprendere le nostre potenzialità nel ruolo di Audioprotesisti e i nostri margini di miglioramento. Per questo, la nostra politica aziendale è orientata nell’applicazione di apparecchi acustici top di gamma di ultima generazione e altamente miniaturizzati.
I vantaggi che hanno riscontrato i nostri pazienti, dopo aver indossato gli apparecchi acustici non tradizionali, sono:
- Maggior Confort e Definizione del suono come al naturale
- Maggior Comprensione delle parole anche in presenza di rumori
- Estetica nettamente migliorata
- Maggior Confort e definizione del suono
Il confort è un traguardo raggiunto grazie alla costruzione su misura al decimo di millimetro degli apparecchi acustici. Molti dei nostri pazienti ci dicono che è come non indossare nulla.
Inoltre l’elevata personalizzazione, garantisce un’acustica ad alta definizione sonora e una straordinaria flessibilità di regolazione.
La flessibilità di regolazione è un parametro che può essere paragonato ad un equalizzatore audio.
Un equalizzatore audio, per esempio, è formato da un certo numero di manopole utili a regolare la qualità del suono. Tante più manopole avrà un equalizzatore e migliore sarà la definizione del suono. Gli apparecchi acustici Invisiben, hanno la capacità di un equalizzatore audio con ben 56 manopole. Sono programmabili al computer e pertanto hanno la possibilità di adattare la definizione del suono anche nei minimi dettagli, in base alle esigenze acustiche di ogni paziente, comprese di quelle più complesse.
Maggior comprensione delle parole, anche in presenza di rumori
La comprensione delle parole è il traguardo più difficile da raggiungere, soprattutto in situazioni di forte rumorosità di fondo.
Gli apparecchi acustici Invisiben, hanno la capacità di distinguere i suoni utili da quelli di sottofondo. Questa capacità di distinzione fa si che lo spettro frequenziale della voce, venga sempre posto in evidenza rispetto ai rumori, facilitando così il dialogo anche in tutte le situazioni critiche di ascolto (esempio: strada, ristorante, conferenze).
Estetica nettamente migliorata
L’alta tecnologia delle soluzioni Invisiben, grazie ai suoi componenti interni altamente miniaturizzati, riesce a costruire apparecchi acustici personalizzati, posti totalmente all’interno del condotto uditivo.
Per questo, i nostri pazienti, dopo aver indossato le nostre soluzioni acustiche ci dicono: “Sento bene e non si vede”
Leggi cosa veramente dicono di noi i nostri pazienti. CLICCA QUI
Inoltre, per il raggiungimento del benessere dei nostri pazienti è fondamentale la cura costante dei loro apparecchi acustici. Questo da Invisiben avviene, mediante l’assistenza certificata a vita. Gli apparecchi infatti, per funzionare sempre a pieno regime, hanno bisogno di essere monitorati almeno 4 volte l’anno.
Scarica gratuitamente la brochure del percorso Invisiben.
avete apparecchi anche per chi soffre di sindrome di meniere/idrope endolinfatica monolaterale?
Sig. Roberto Buonasera,
si, i nostri apparecchi sono adatti anche per coloro che soffrono di Ménière o idrope.
Abbiamo diversi pazienti affetti da queste patologie che utilizzano con successo i nostri dispositivi.
Il consiglio che do in questi casi, è quello di svolgere una visita approfondita in uno dei nostri centri ed avere un quadro completo.
Se ha bisogno di ulteriori informazioni o vuole prenotare una visita, può farlo direttamente al numero 800629506, oppure, attraverso WhatsApp al n. 3516056755.
Siamo operativi anche ad Agosto.
Cordiali Saluti
Il mio problema maggiore è seguire le conversazioni con i miei cari ,non afferrare i discorso a seguire le frasi.
Buonasera Maria Luisa,
Capisco perfettamente le difficoltà che incontri nel seguire le conversazioni con i tuoi cari a causa dell’ipoacusia. È un problema comune che può influenzare notevolmente la qualità della comunicazione e delle relazioni personali. Tuttavia, vorrei rassicurarti sul fatto che esistono soluzioni efficaci per affrontare questa sfida.
I nostri dispositivi acustici sono progettati su misura per adattarsi perfettamente alle tue esigenze uditive e sono invisibili. Grazie alla tecnologia avanzata e alla precisione nella costruzione, possiamo garantirti un’esperienza uditiva nitida e confortevole, consentendoti di partecipare pienamente alle conversazioni con i tuoi cari senza perdere alcun dettaglio.
Siamo qui per aiutarti a superare le difficoltà legate all’ipoacusia e a migliorare la tua qualità di vita. Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza personalizzata.