A Roma e nel Lazio
800693112
Seguici sui social
800693112
A Roma e nel Lazio
Search

Apparecchi acustici vs amplificatori di suono

Apparecchi acustici vs amplificatori di suono

Apparecchi Acustici vs Amplificatori di Suono: Ti piacerebbe conoscere le differenze fra apparecchi acustici e amplificatori di suono?

Questo articolo ha l’obiettivo di rispondere ad una richiesta avanzata sempre più spesso dalle persone con problemi di udito: “Apparecchi Acustici vs Amplificatori di Suono. Quali differenze ci sono, e perché hanno dei costi significativamente differenti?”

Gli apparecchi acustici rappresentano, nella maggior parte dei casi, l’unica soluzione possibile per affrontare determinati deficit uditivi e comunicativi a differenza degli amplificatori di suono.

Troppo spesso gli apparecchi acustici vengono confusi con gli amplificatori di suono dai pazienti, i quali, invitati da prezzi molto accessibili e dalle pubblicità ingannevoli, purtroppo talvolta ne fanno uso, soffrendo della delusione.

Scopri le Testimonianze di chi ha scelto di utilizzare gli apparecchi acustici invece degli amplificatori di suono.

Esteticamente gli apparecchi acustici e amplificatori di suono, a volte, possono risultare molto simili, ma quali sono le differenze?

Sostanzialmente le troviamo nelle seguenti 4 condizioni:

  1. La capacità di risolvere al meglio il difetto dell’udito;

  2. La classificazione come dispositivo medico;

  3. La tutela della salute dell’orecchio;

  4. Le possibilità di personalizzazione.

 

apparecchi contro amplificatori quali sono i migliori?

La capacità di risolvere al meglio il difetto dell’udito;

Un apparecchio acustico nasce con l’idea di risolvere una diminuzione dell’udito. Quasi la totalità delle sensibilità uditive sono diverse, pertanto, è fondamentale personalizzare l’elaborazione del suono. Se hai una perdita più importante su alcuni suoni, avrai bisogno di maggiore amplificazione solo in quelle zone della coclea (l’organo dell’udito).

Esistono addirittura degli apparecchi acustici invisibili, che oltre a risolvere in maniera egregia il difetto uditivo, vengono costruiti su misura e riescono a liberare le persone dall’imbarazzo estetico. In questo modo riescono a ridare quella tranquillità emozionale che migliora la vita delle persone.

Un amplificatore di suono invece, oltre ad essere esteticamente molto vistoso, per quanto relativamente modulabile, non è in grado di soddisfare queste tue personali esigenze specifiche e non è costruito su misura per te.

Quindi, se un ausilio per farti sentire meglio, non è calibrato e costruito per la tua situazione specifica, il tuo beneficio sarà minimo o addirittura nullo. Se vuoi saperne di più su gli apparecchi acustici invisibili, CLICCA QUI oppure lascia i tuoi dati qui sotto e ti contatteremo entro 24 ore.

La classificazione come dispositivo medico;

Gli apparecchi acustici sono dei dispositivi medici e come tali, esiste la possibilità di detrarlo fiscalmente come spesa medica.

Per poter indossare ed usare un apparecchio acustico, hai quindi la necessità che sia prescritto da un medico specialista e sia applicato da una figura riconosciuta come il dottore Audioprotesista. Questa figura è di fondamentale importanza per la risoluzione dei problemi di udito perché ti accompagna in tutto il percorso riabilitativo. Devi, infatti, sapere che, per usare un apparecchio acustico e farlo funzionare correttamente, hai bisogno di un assistenza professionale, specifica, tuttavia, semplice e costante.

Un amplificatore di suono, invece, non è un dispositivo medico e pertanto non è possibile scaricarlo fiscalmente. Se acquisti un amplificatore di suono, pensi di risparmiare , ma in realtà, stai solamente buttando soldi, facendo un acquisto sbagliato ed inutile. Conosco tantissimi miei clienti che, prima di venire da me, hanno acquistato un amplificatore di suono, in una situazione quotidiana, come quando vanno in farmacia . Poi si sono accorti, portandolo a casa, che non riusciva a sanare le proprie esigenze specifiche e non lo hanno più indossato.

La tutela della salute dell’orecchio

Gli apparecchi acustici sono provvisti di tecnologie studiate che impediscono all’apparecchio di arrecare danno all’orecchio del paziente. Questa condizione è molto importante, in quanto, nei sistemi di gestione e di elaborazione del suono, si impostano i parametri clinici del difetto specifico che sono stati rilevati in fase di visita audiometrica (controllo dell’udito). Questi dati, consentono al chip elettronico, programmabile con il computer, di rispettare il benessere dell’orecchio del paziente.

Gli amplificatori di suono, invece, non hanno questi sistemi, pertanto, dovrai impostare tu, grossolanamente, la regolazione della amplificazione, senza alcun controllo da parte di un professionista.

Infatti, se l’amplificatore viene indossato con un dosaggio di amplificazione inadeguato o eccessivo, potresti rovinarti quella parte di udito che ancora funziona bene. Per approfondire il tema sui danni del rumore, vedi il nostro articolo CLICCANDO QUI.

Le possibilità di personalizzazione.

Come prima anticipato, ogni individuo è unico. Pertanto, è unica anche la propria sensibilità di udito.

Gli apparecchi acustici non tradizionali, cioè i dispositivi innovativi, possono essere personalizzati e costruiti su misura di ogni persona con problemi di udito. Credo fermamente che, la personalizzazione della costruzione degli apparecchi acustici, sia uno dei punti focali per ridare la migliore naturalezza di suono che sia possibile ad una persona che soffre di disturbi dell’udito.

Noi di Invisiben, iper specializzati nella costruzione su misura di apparecchi acustici invisibili, possiamo davvero migliorare la tua vita, perché ti applichiamo apparecchi acustici invisibili e confortevoli che nessuno noterà dall’esterno.

Ovviamente, invece, gli amplificatori sono standard e quindi non è possibile garantire una personalizzazione nella qualità del suono, nel confort e nell’estetica, al contrario degli apparecchi acustici.

In sintesi posso dire che, a differenza di un amplificatore di suono, dove l’unico vantaggio è il costo basso, con gli apparecchi acustici avrai invece la possibilità di risolvere al meglio la tua situazione uditiva specifica, avere una soluzione invisibile agli altri, tutelare l’orecchio da eventuali danni e avere la possibilità di essere seguito da uno specialista, ogni volta che ne avrai il bisogno.

Per rendere meglio l’idea, in figura di professionista laureato in audioprotesi, consiglierei a mia madre, esclusivamente l’utilizzo degli apparecchi acustici costruiti su misura per lei, e nello specifico quelli invisibili in quanto posizionati nel luogo deputato naturalmente alla raccolta del suono.

Grazie per aver letto fin qui questo articolo, e se vuoi, ti invito a CONTATTARCI , oppure, commentare qui in basso.

Dott. Paolo Annesi

Trova il centro Invisiben più vicino a casa tua 

Maurizio Saliola
Maurizio Saliola
Presidente e Fondatore Invisiben

Ciao, sono il Dott. Maurizio Saliola, soprannominato dai miei pazienti " Il dottore dell'udito invisibile" in virtù del lavoro che svolgo. La mia missione è aiutare le persone a riavere l'udito invisibile come al naturale. È per questo che, ogni giorno mi impegno a risolvere anche i casi più complessi.

Related Posts
1 Comment

Anche Phonak Audeo Paradise, come gli altri due apparecchi acustici sopradescritti, si avvale dell’ intelligenza artificiale per lo sviluppo della tecnologia proprietaria AutoSense OS 4.0 che garantisce un’ esperienza sonora personalizzata in qualsiasi ambiente. AutoSense OS 4.0 ha funzioni di elaborazione del suono per supportare le differenti esigenze di comunicazione e stili di vita degli utenti finali. Le nuove caratteristiche includono: Ottimizzazione del Parlato, Cancellazione Dinamica del Rumore, Sensore dell’Udito in Movimento .

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *