A Roma e nel Lazio
800693112
Seguici sui social
800693112
A Roma e nel Lazio
Search

Come inserire l'apparecchio acustico invisibile

Come inserire l’apparecchio acustico invisibile

Come inserire l’apparecchio acustico invisibile?

Indossare in modo corretto l’apparecchio acustico invisibile all’interno dell’orecchio, permette di ottenere i massimi benefici dal suo utilizzo, rendendo sfruttabile appieno le sue potenzialità.Capire, quindi, come posizionare l’apparecchio acustico invisibile è le prima e determinante azione che l’utente deve apprendere e padroneggiare. Questo, al fine di evitare possibili fastidi legati ad un errato posizionamento ed ottenere le massime performance.Iniziamo dicendo che, ogni apparecchio acustico invisibile che viene applicato, è regolato e configurato secondo le esigenze audiometriche ed anatomiche di ciascun individuo. Infatti, ogni orecchio, ha la sua singolare soglia percettiva e caratteristiche anatomiche differenti.Al fine di facilitare il riconoscimento del giusto lato di posizionamento, viene utilizzato un codice a colori differente per l’orecchio sinistro e quello destro.Vediamo meglio di seguito:
  • il dispositivo sinistro, riporta dei riferimenti di colore blu;
  • il dispositivo destro, riporta dei riferimenti di colore rosso.
Apparecchi acustici destro e SinistroUna volta compreso il codice colore, è doveroso spiegare perché vanno posizionati secondo quest’ordine.Risulta fondamentale indossare correttamente i dispositivi secondo convenzione (rosso lato destro e blu lato sinistro), poiché tutte le regolazioni e le valutazioni fatte in sede di applicazione, vengono elaborate appunto con tale posizione corretta dei dispositivi all’interno dell’orecchio.Inserire nel modo scorretto l’apparecchio acustico, rende inefficace il suo utilizzo e può comportare dolore, fastidi, poca comprensione dei suoni e fischi.Vediamo adesso, come inserire l’apparecchio acustico invisibile, tenendo conto della differenza tra  Rosso lato Destro e Blu lato Sinistro  

Vediamo adesso come inserire l’apparecchio acustico invisibile dall’esterno:

  1. Portare l’apparecchio acustico invisibile all’altezza dell’orecchio prendendolo dal filo estrattore;
  2. Posizionarlo perpendicolarmente al condotto uditivo, tenendo il filo estrattore nella parte bassa.
  3. Inserire l’apparecchio all’interno del condotto uditivo mantenendo il filo estrattore nella parte esterna;
  4. Alloggiarlo all’interno dell’orecchio con molta delicatezza;
  5. Portare l’apparecchio fino alla sua giusta posizione.
 Per facilitare l’inserimento del dispositivo all’interno del condotto uditivo, suggeriamo di tirare verso l’esterno ed in modo delicato il padiglione auricolare dell’orecchio interessato.Ricordiamo che, l’inserimento dell’apparecchio acustico, non è mai una questione di energia e di forza, ma, è questione di metodo e pratica nell’accompagnare l’apparecchio nella sua naturale posizione all’interno dell’orecchio. Vedi il libretto di istruzioneInvisiben  ha creato questo articolo, per tutte le persone che possono incontrare difficoltà nell’inserimento dell’apparecchio nella sua giusta posizione. Tuttavia, ad onor del vero, i nostri clienti, cioè quelli che usano i nostri dispositivi invisibili, non hanno queste problematiche.

I nostri clienti non incorrono in questo tipo di problema semplicemente perché, gli apparecchi acustici di INVISIben, sono costruiti su misura. Esattamente sulle misure del cliente. L’estrema personalizzazione, li rende talmente comodi che i nostri clienti sono pienamente soddisfatti, al punto tale da sostenere di avere la percezione di non indossarli.

La costruzione su misura, avviene tramite la rilevazione dell’impronta del condotto uditivo esterno, in maniera tale che, ogni applicazione di dispositivi acustici, rispetti i 4 principi fondanti dei prodotti di Invisiben, quali:
  1. INVISIBILI DALL’ESTERNO;

  2. COSTRUZIONE SU MISURA;

  3. CONFORT GARANTITO;

  4. PRESTAZIONI ECCELLENTI.

Crediamo fortemente che, tutte le persone, quando possibile, e cioè nella stragrande maggioranza dei casi, meritino di godere dell’udito invisibile come al naturale. In questo modo, possiamo evitare l’ausilio di apparecchi grossi ed ingombranti posizionati sopra le orecchie! Anche perché, il luogo deputato naturalmente a raccogliere il suono, non è sopra o dietro l’orecchio, ma dentro l’orecchio.Se vuoi godere anche tu dell’udito invisibile come al naturale Clicca qui e contattaci! Senza impegno e senza costi, saremo ben lieti di ascoltare le tue esigenze e, se occorre, fare approfondimenti sul tuo caso.Lo facciamo perché vogliamo guadagnarci la fiducia dei nostri clienti!Se hai dubbi riguardo la gestione, la pulizia o la manutenzione giornaliera dei tuoi apparecchi acustici invisibili e vuoi saperne di più, Clicca qui e contattaci Seguici sul nostro canale YouTube e su Facebook! Grazie dal Team di Invisiben
Maurizio Saliola
Maurizio Saliola
Presidente e Fondatore Invisiben

Ciao, sono il Dott. Maurizio Saliola, soprannominato dai miei pazienti " Il dottore dell'udito invisibile" in virtù del lavoro che svolgo. La mia missione è aiutare le persone a riavere l'udito invisibile come al naturale. È per questo che, ogni giorno mi impegno a risolvere anche i casi più complessi.

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *