DETRAZIONE FISCALE PER APPARECCHI ACUSTICI
L’acquisto degli apparecchi acustici è detraibile fiscalmente. Infatti, gli apparecchi acustici rientrano tra i dispositivi medici, per i quali, in caso di acquisto, è prevista una detrazione fiscale per spese sanitarie pari al 19%.Per poter beneficiare della detrazione fiscale, occorre, innanzitutto, documentare la spesa sostenuta, presentando, in fase di dichiarazione dei redditi, la certificazione fiscale (scontrino o fattura) rilasciata dal venditore.Inoltre, nel caso dei dispositivi acustici il paziente deve presentare la prescrizione medica che certifica la patologia e la necessità dell’uso degli apparecchi acustici.Per quanto riguarda la certificazione fiscale (fattura o scontrino), deve necessariamente contenere l’indicazione:- della descrizione del prodotto
- del soggetto che ha effettuato l’acquisto

Le batterie per l’alimentazione degli apparecchi acustici sono detraibili?
Anche le batterie per l’alimentazione dei dispositivi acustici sono detraibili fiscalmente. Tuttavia, ai fini della detrazione fiscale, sarà sufficiente presentare lo scontrino fiscale riportante l’indicazione del codice fiscale dell’acquirente.Per saperne di più sulla detrazione fiscale dei tuoi apparecchi acustici ti invitiamo a Cliccare qui
o a contattarci al nostro numero verde
